Lo studio professionale di fisioterapia Bwell
È dedicato alla riabilitazione di pazienti che presentano perdite o alterazioni funzionali dell’apparato locomotore. Lo studio si avvale della professionalità dei fisioterapisti e di macchinari tecnologicamente avanzati in questo settore.
Servizi offerti
È dedicato alla riabilitazione di pazienti che presentano perdite o alterazioni funzionali dell’apparato locomotore. Lo studio si avvale della professionalità dei fisioterapisti e di macchinari tecnologicamente avanzati in questo settore.
Servizi offerti
L’impegno del centro è quello di garantire un servizio tempestivo e di elevata qualità al paziente.
Il centro svolge:
Il centro svolge:
- Fisioterapia;
- Riabilitazione;
- Massoterapia;
- Massaggio connettivale;
- Elettroterapia;
- Laserterapia;
- Ultrasuonoterapia.
Terapia Manuale Osteopatica
- Valutazioni Fisioterapiche e Professionali
- Cinesiterapia generale e segmentaria
- Terapie manuali e miofasciali
- Riabilitazioni Neuromotorie
- Riabilitazione Respiratoria
- Riabilitazione Cardiologica
- Educazione Psicomotoria
- Bendaggi Funzionali
- Kinesiotaping anche per lo sportivo
- Ginnastica Posturale Mezieres
Massoterapia:
- Massoterapia Distrettuale e Generale
- Linfodrenaggio Manuale
- Tecniche dei “Pompages”
- Mobilizzazioni Vertebrali manuali
- Mobilizzazioni Articolari manuali
- Trazioni Vertebrali manuali
Terapie Fisiche e Strumentali:
- Terapia ad onde d’urto
- Elettroterapia Antalgica (Jonoforesi, Tens, Galvanica, Diadinamica, Interferenziali)
- Elettroterapia di Stimolazione
- Ultrasuoniterapia Fissa e a Massaggio
Magnetoterapia
Tutte le patologie Ortopediche pre e post-operatorie, neurologiche e di mantenimento.
Terapie domiciliari per pazienti con problemi neurologici e ortopedici
Ogni atleta incrementa le proprie prestazioni migliorando continuamente il gesto atletico ma se il fisico presenta dei blocchi, delle limitazioni, adattamenti e contratture tali da rendere stanco il fisico prima ancora di iniziare lo sforzo come potrà eccellere? La posturologia interviene proprio sull’equilibrio del fisico per fare in modo che la “macchina” sia perfettamente efficiente e lo fa in team, agendo da diversi punti di vista per raggiungere un unico obbiettivo. Dolori muscolari e articolari, spalle e bacini disallineati, stanchezza cronica sono tutti aspetti sintomatici di una postura non corretta che deve essere sistemata. La vita sedentaria ci porta spesso ad assumere posture scorrette che incidono sul nostro livello d’attenzione, sulla capacità di portare a termine i propri compiti e spesso non ci rendiamo conto che questi disturbi sono il risultato di una postura scorretta. Avere una maggiore consapevolezza del nostro corpo e dei suoi punti deboli consentirà difare più attenzione nel vivere quotidiano e assumere uno stile di vita sano.
Biometria Digitalizzata:
analisi del passo, gestione del baricentro e analisi del carico statico
Stabilometria standard:
analisi dell’equilibrio con calcolo indice di Romberg
Stabilometria personalizzata sull’esigenza del paziente:
con analisi dell’equilibrio e calcolo indice di Romberg, indice di Chieti, interferenze cervicali, indagini colpo di frusta, analisi pre-contatti occlusioni temporo-mandibolari
Analisi posturale 3D della colonna
Statica Differenziale e Stabilometria con interferenza:
Controlli Periodici intermedi alle analisi
Dott. Cortopassi Alberto Fisioterapista e Posturologo
Riceve su appuntamento per effettuare trattamenti di fisioterapici dopo un’attenta diagnosi che prevede:
completa valutazione della postura verticale del paziente, distribuzione del peso, tipologia, tensioni, contratture, spasmi, la qualità dei tessuti, della pelle, prove funzionali globali, regionali e locali , test passivi, attivi e specifici test secondo gli obiettivi della valutazione, palpazione dei differenti tessuti e ritmi fisiologici per accertare la severità e l’origine dei blocchi osteo articolari e delle tensioni miofasciali così come l’importanza della restrizione, che genera e che impone all’organismo, localmente e/o a distanza una compensazione.
analisi del passo, gestione del baricentro e analisi del carico statico
Stabilometria standard:
analisi dell’equilibrio con calcolo indice di Romberg
Stabilometria personalizzata sull’esigenza del paziente:
con analisi dell’equilibrio e calcolo indice di Romberg, indice di Chieti, interferenze cervicali, indagini colpo di frusta, analisi pre-contatti occlusioni temporo-mandibolari
Analisi posturale 3D della colonna
Statica Differenziale e Stabilometria con interferenza:
Controlli Periodici intermedi alle analisi
Dott. Cortopassi Alberto Fisioterapista e Posturologo
Riceve su appuntamento per effettuare trattamenti di fisioterapici dopo un’attenta diagnosi che prevede:
completa valutazione della postura verticale del paziente, distribuzione del peso, tipologia, tensioni, contratture, spasmi, la qualità dei tessuti, della pelle, prove funzionali globali, regionali e locali , test passivi, attivi e specifici test secondo gli obiettivi della valutazione, palpazione dei differenti tessuti e ritmi fisiologici per accertare la severità e l’origine dei blocchi osteo articolari e delle tensioni miofasciali così come l’importanza della restrizione, che genera e che impone all’organismo, localmente e/o a distanza una compensazione.