Il gyrotonic e il gyrokinesis sono due metodi di allenamento volti a potenziare mobilità, capacità di allungamento ed elasticità delle articolazioni e dell’apparato muscolo-scheletrico. Entrambi si basano su movimenti lenti e rotatori che coinvolgono articolazioni, muscoli, tendini e legamenti, con l’unica differenza che il primo si effettua con appositi macchinari, mentre il secondo con esercizi a corpo libero. Macchine e tecniche sono state ideate negli anni 80 del secolo scorso dal danzatore ungherese Juliu Horvath che, costretto a interrompere la sua carriera a causa della rottura del tendine d’Achille, decise di inventare dei metodi in grado di fronteggiare gli infortuni.
In cosa consistono?
Sono un’ampia varietà di esercizi rotatori a intensità medio-bassa, che attingono da discipline come arti marziali, yoga, danza e perfino nuoto, e coinvolgono tutto il corpo. Quelli del gyrotonic si effettuano con macchinari composti da una torre,una panca e un sistema di carrucole, tiranti e maniglie,che permettono di effettuare tantissimi movimenti.
Benefici psicologici?
Le tecniche di respirazione da mettere in atto in abbinamento agli esercizi migliorano?la capacità polmonare e cardiovascolare, e permettono al diaframma di funzionare correttamente, aprendo i canali energetici. Per questo aiutano a rilassarsi e a combattere stress, ansia e tensioni.
Per chi è indicato?
Trattandosi di movimenti dolci e a bassa intensità, possono essere praticati da tutti, senza limitazioni neppure di età.
In cosa consistono?
Sono un’ampia varietà di esercizi rotatori a intensità medio-bassa, che attingono da discipline come arti marziali, yoga, danza e perfino nuoto, e coinvolgono tutto il corpo. Quelli del gyrotonic si effettuano con macchinari composti da una torre,una panca e un sistema di carrucole, tiranti e maniglie,che permettono di effettuare tantissimi movimenti.
Benefici psicologici?
Le tecniche di respirazione da mettere in atto in abbinamento agli esercizi migliorano?la capacità polmonare e cardiovascolare, e permettono al diaframma di funzionare correttamente, aprendo i canali energetici. Per questo aiutano a rilassarsi e a combattere stress, ansia e tensioni.
Per chi è indicato?
Trattandosi di movimenti dolci e a bassa intensità, possono essere praticati da tutti, senza limitazioni neppure di età.
Benefici del Gyrotonic®:
- flessibilità della colonna vertebrale
- miglioramento del tono muscolare
- postura corretta
- fisico armonioso ( Con il metodo Gyrotonic® puoi tonificare, rinforzare ed allungare sinergicamente tutti i gruppi muscolari.)
- rimedio per le forme di mal di schiena (lombalgia, sciatalgia, dolori cervicali).
- riduzione dei dolori articolari
- prevenzione agli infortuni e facilità nel recupero di traumi
- aumento della prestazione sportiva ed agonistica anche negli atleti professionisti
- “remise en forme” dopo il parto (tonificazione della zona addominale e mobilizzazione della colonna)
- miglioramento della circolazione sanguigna e dei liquidi linfatici attraverso una stimolazione aerobica e cardiovascolare
- maggior controllo psicofisico